Irlanda foto storica

Fascino
di lontane, magiche leggende
antichi forti circolari
sono porte
invalicabili.

A
noi mortali tutto precludono
solo gli dei
potevano passare
entrando

Nel
nostro mondo così umano
invisibili a noi
ma custodi
eterni

@ Orofiorentino

FOTO STORICA

A riprova di quanto l’Irlanda sia una terra magica, sono ben sessantamila i fairy forts, ovvero resti di antichi forti circolari, che ne punteggiano il territorio.

Questi siti sono da molti considerati un suolo sacro su cui non è possibile costruire. Tra i più importanti fairy forts spiccano la Hill of Tara e il Grianan di Aileach. La Hill of Tara è stata un’antica sede del potere in Irlanda,

LMX Sirex, storia di un sogno americano a Milano

https://www.wikiwand.com/it/Arnolt_Bristol_Bertone

https://rmsothebys.com/en/auctions/am18/amelia-island/lots/r0050-1954-arnolt-bristol-bolide-works-roadster-by-bertone/641585

Nel passato

Quando si visitano luoghi molto antichi, si possono visitare anche vecchi sepolcri. Teschi e ossa ci fanno pensare a vite che non esistono più e ci si sente tristi.

Verrebbe la voglia di cantare qualcosa a quelle anime dimenticate, senza un nome. Come una piccola ninna nanna accompagnata da qualche accordo di chitarra. Arriverebbe al loro cuore lassù tra le nubi?

Ma la cosa più bella è portare una rosa, quel cespuglio così colmo di fiori dal colore delicato che è lì vicino invita a realizzare il pensiero.
Colgo la rosa, posandola accanto a quei resti mi sento in pace.
Addio antico essere..che tu sia sereno.

@ Orofiorentino

Foto, Andrea Romani, grazie

Parigi e la sua torre

sul finire del 1884, il governo francese annunciò di voler salutare l’Esposizione Universale del 1889 di Parigi, la decima di quelle rassegne consacrate ai fasti della produzione industriale, con un’opera di dimensioni colossali. Una torre in ferro battuto ala più di 300 metri. Necessiterà
di due anni per la costruzione incontrando lo scontento dei Parigini che la trovavano brutta e inadatta all’eleganza della loro città. Ufficialmente aperta al pubblico alle ore 11:50 del 15 maggio 1889, nove giorni dopo l’inizio dell’Esposizione: erano passati esattamente due anni, quattro mesi e sette giorni da quando vennero inizialmente posate le fondamenta.
Alla fine i parigini si erano innamorati della loro Torre. Venne così deciso che non sarebbe stata abbattuta dopo i 20 anni previsti dalla costruzione.
Simbolo di Parigi,ci fa battere sempre il cuore.

@ orofiorentino

Foto storica